Italian
Technology
Lab

ITL Italian Technology Lab è una società d’ingegneria dei materiali specializzata nello sviluppo di componenti e dispositivi basati su materiali polimerici e nella formazione aziendale di livello accademico sui polimeri.

ITL è uno spin-off partecipato dall’Università degli Studi di Brescia (Record ID 409). La società nasce nel 2012 come strumento di valorizzazione dei risultati della ricerca nell’ambito dei dispositivi biomedicali. Oggi siamo una PMI innovativa che opera anche in altri settori, tecnologicamente avanzati o fortemente competitivi, come automotive, componentistica industriale ed elettrodomestico.

 

Siamo una piccola squadra affiatata. Operiamo all’interno del campus universitario, nei pressi del Dipartimento d’Ingegneria Meccanica ed Industriale, nella zona nord di Brescia.

I nostri clienti risparmiano tempo ed aumentano la loro marginalità in modo misurabile.

Con la nostra competenza possiamo affrontare ogni scenario applicativo dei polimeri termoplastici e dei polimeri termoindurenti. Sappiamo trattare anche i materiali innovativi: superpolimeri e tecnopolimeri.

 

Lavoriamo infatti sia nel settore degli smart material, ovvero quei materiali che modificano temporaneamente alcune delle loro proprietà o caratteristiche in relazione all’ambiente operativo; sia con polimeri ad alte prestazioni che sono capaci di assolvere funzioni particolari, come sostituire il metallo nelle applicazioni con vincoli stringenti di durata e leggerezza (metal-replacement) o proteggere dall’aggressione dei batteri.

Stabiliamo relazioni di lungo periodo

 

+ Collaboriamo con le imprese che producono componentistica polimerica in proprio, con elevata sofisticazione a livello del singolo componente.

+ Diamo supporto ai terzisti, che partecipano a catene di sub-fornitura con elevati standard di affidabilità e precisione tecnica.

Cosa facciamo in modo straordinario

 

+ Co-progettiamo nuovi oggetti in ogni fase dello sviluppo.

+ Ottimizziamo i costi di produzione e di vita utile di un componente esistente.

+ Risolviamo criticità e difetti di produzione emersi nella fase d’esercizio di un dispositivo (troubleshooting).

+ Eroghiamo formazione continua ai tecnici delle imprese italiane con programmi a catalogo o su misura immediatamente applicabili alla produzione, in presenza ed online.

+ Mettiamo in atto processi produttivi e processi industriali innovativi, anche mediante la valorizzazione commerciale di brevetti.

Siamo vicini ai nostri clienti sempre, anche nei momenti più complessi, come durante la pandemia.

Grazie ai nostri ingegneri e consulenti, non ci siamo mai fermati per continuare a sostenere i risultati dei nostri clienti, anche durante il lock-down del 2020 ed oltre.

 

Abbiamo innovato il nostro modo di lavorare, introducendo nuovi strumenti per il lavoro a distanza e forme di smart working per tutti i collaboratori. Abbiamo investito in tecnologie ed ottimizzato la nostra infrastruttura per lavorare come in ufficio anche fuori dall’ufficio.

Metodologia, creatività e software all’avanguardia

 

A supporto della nostra metodologia e creatività per il disegno e le simulazioni virtuali nel processo di sviluppo e di ottimizzazione di un componente, abbiamo adottato le versioni più aggiornate di Autodesk Moldflow Insight ed Autodesk Inventor. Il nostro più recente investimento è MSC Software Marc con Digimat RP per l’analisi strutturale non lineare sulle plastiche e sulle gomme.

Formazione continua aziendale online ed in presenza

 

Abbiamo trasformato i nostri corsi di formazione in aula in corsi di formazione online via Cisco WebEx, Google Meet, Goto Meeting, Microsoft Teams, Zoom ed altri, che privilegiano un livello maggiore di confidenzialità. Il cliente sceglie la piattaforma che s’integra meglio nel suo flusso di lavoro, con l’opzione di corsi a catalogo o corsi su misura.

Lavoriamo come partner di lungo periodo delle imprese bresciane, italiane e dell’Unione Europea, anche multinazionali.

Italian Technology Lab S.r.l.