ITL: crescita a due cifre per la PMI Innovativa. Investimenti R&D al 20 percento
È stato approvato all’unanimità il bilancio di Italian Technology Lab per l’esercizio 2018, chiuso il 31 dicembre dello scorso anno.
La società d’ingegneria dei materiali mantiene la propria focalizzazione sul settore biomedicale, pur offrendo consulenza indipendente e sviluppo di componenti e dispositivi, basati principalmente sui materiali polimerici, ad altri comparti industriali.
Il conto economico è in attivo, con un valore della produzione cresciuto del 17,5 percento a 415.659 euro. Le spese per studi e ricerche si attestano al 20 percento e superano gli ottantamila euro, a conferma dell’impegno di ITL come PMI Innovativa.
I soci hanno deciso di destinare l’intero dividendo a riserve, portando il patrimonio netto della società a 185.409 euro.
ITL mantiene una struttura snella, che può contare sul contributo di due soci operativi e di tre dipendenti, cui si aggiunge un assegnista di ricerca grazie alla collaborazione con la facoltà d’Ingegneria dell’Università di Brescia.